Perchè si festeggia San Valentino? Ecco svelato il motivo.

Cerchiamo di capire perchè il 14 febbraio in tutto il mondo si celebra la giornata degli innamorati.Perchè si festeggia San Valentino? Ecco svelato il motivo

La storia di San Valentino ha radici lontane, in una delle feste più sfrenate e trasgressive dell’antica Roma.

Parliamo dei Lupercalia, festa pagana dedicata al dio della fertilità Luperco. Un festeggiare l’amore particolarmente discinto che ricorreva, secondo le fonti, intorno alla metà di febbraio.

Nel 496, l’allora papa Gelasio I decise, come avviene frequentemente al tempo, di cristianizzare una festa pagana romana. Venne così istituita la festa di San Valentino, santo e martire cristiano che diventò il patrono delle coppie di innamorati.

Chi era San valentino?

Sull’identità del santo protettore e gli innamorati sono i dubbi a fare da padrone. Sono più di uno, nella storia, i santi di nome Valentino. Oltre al fatto che furono tutti martiri. Sul loro conto si sa ben poco.

Il più famoso, morto decapitato a Roma il 14 febbraio del 274, sembra sia stato il primo a unire una cristiana e un pagano in matrimonio.

Celebrazione moderna

Si deve riconoscere al poeta inglese Geoffrey Chaucher il merito di aver consacrato nel basso Medioevo, San valentino come santo patrono degli innamorati.

Chaucer, alla fine del XIV secolo nei suoi Canterbury Tales (Racconti di Canterbury) scrisse un poema in cui recuperava la figura del santo associandolo a quella di Cupido e trasformandolo nel santo dell’amore cortese che si stava diffondendo in quegli anni.

Perchè si festeggia San Valentino

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata