Fare personal branding significa puntare sulla propria presenza sul web e investire nel miglioramento della percezione che gli altri hanno di noi, soprattutto in campo professionale. Molti si stanno accorgendo dell’importanza di questa nuova pratica del web, ma c’è ancora poca chiarezza. Analizziamo come fare personal branding e quali sono le strategie migliori.

Imposta una strategia

L’importanza di emergere con la propria personalità nel mondo del web non è mai stato così importante come in questi tempi. La larga diffusione dei social network hanno creato un mondo nuovo dove l’individuo sente la necessità di spiccare.

personal brandingLe opportunità che si aprono sul web sono in molti casi di natura professionale ed è proprio in questo caso che il bisogno di emergere e far vedere chi siamo e quanto valiamo ha davvero importanza.

Bisogna però pensare una strategia per portare a termine degli obiettivi che ci vogliamo prefiggere. Per lavorare sulla tua presenza on line bisogna gettare delle solide basi su cui impostare il successivo lavoro. Cerca di fare un lavoro preliminare di analisi delle tue competenze e dei tuoi punti di forza. Stabilisci infine quale possono essere i tuoi obiettivi e come portarli a termine.

Mostra chi sei senza esagerare

Un punto per una buona partenza per una strategia di personal branding è lo storytelling di quella che è la tua persona e il lavoro che fai. Ricordati però di raccontare quello che fai e chi sei rimanendo umano e non esagerando. Peccare di supponenza non sarebbe una buona partenza. Ricordati di dedicare del tempo anche alla descrizione di quello che fai al di fuori dell’ambito lavorativo. È molto importante far capire che non si vive di solo lavoro.

Crea omogeneità

Se hai deciso di veicolare il tuo personal branding tramite i social ricordati di creare un’identità comune per tutte le piattaforme. Scatta una bella foto professionale per i tuoi profili e usa sempre quella. Uniforma descrizioni, colori e claim delle tue pagine.

Produci contenuti

Il personal branding non può prescindere dalla creazione di contenuti. Una strategia potrebbe essere quella di aprire un blog personale, ma non è la sola. Considera l’idea di scrivere news letter, guest post, o produrre video da pubblicare sulle tue pagine social. Condividi la tua esperienza e la tua conoscenza e il tuo pubblico te ne renderà merito.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata