PMI fuori dalla crisi – Osservatorio congiunturale di Fondazione Impresa.
Risultati studi sulla piccola impresa.
Le PMI italiane sono quasi del tutto fuori dalla crisi, questo quanto emerso dall’Osservatorio congiunturale di Fondazione Impresa sul primo semestre di quest’anno basato su un campione di 1.200 aziende con meno di 20 addetti.
Circa il 36% dell’imprese analizzate ha, difatti, dichiarato di sentirsi fuori dal tunnel della crisi che investito negli ultimi anni numerosi settori, ma naturalmente sussistono delle differenze a seconda del settore di riferimento. I dati presentati hanno mostrato che le imprese maggiormente in riprese sono quelle del settore manifatturiero (+0,3% a livello congiunturale), a queste seguono le imprese dei servizi (+0,2%) e quelle del commercio (+0,1%).
Altro dato interessante è relativo alla crescita occupazionale, che nel I semestre del 2015 è arrivato a +0,1%. L’occupazione cresce grazie alla ripresa delle principali variabili economiche (nel I semestre 2015 produzione/domanda +0,3%, fatturato +0,2%, ordini +1,6%, export +1,6%) e le piccole imprese hanno scelto nel 63,5% dei casi la formula del tempo indeterminato, favorito dagli incentivi introdotti per l’anno 2015 (decontribuzione totale INPS sul costo lavoro per 3 anni).
Infine, l’analisi delle variabili che descrivono la performance delle imprese nel I semestre 2015 sottolineano un miglioramento dei parametri economici (+0,3% produzione/domanda e +0,2% fatturato). Le previsioni per la parte finale dell’anno sono ancora più incoraggianti (+0,5% per la produzione/domanda e +0,3% sia per il fatturato che per l’occupazione); sempre in previsione, le piccole imprese indicano anche una crescita degli ordini (+0,6%) e delle esportazioni che sono previste in aumento dell’1,8%; tuttavia l’export potrebbe crescere ulteriormente se il tasso di cambio euro/dollaro si manterrà intorno alla soglia di 1,1.
Per le piccole imprese italiane la luce, la fine del tunnel della crisi, si sta avvicinando anche se con diversi step e gradi.
Consulta il documento completo, clicca qui!
Fonte e immagine: fondazioneimpresa.it/
Scrivi