Profilo psicologico tracciato in base a come fumate.
Fumatori, ecco qual’è il vostro profilo psicologico.
Il modo in cui un uomo o una donna reggono la sigaretta potrebbe aiutare a tracciare il profilo psicologico di un soggetto, proprio come gesticolare o camminare.
A dirlo lo psicanalista di Los Angeles William Neutra che nel 1953, approntò uno studio sul modo in cui viene tenuta la sigaretta fra le dita; la ricerca condotta per lungo tempo, gli ha permesso di osservare e analizzare il modo in cui i suoi pazienti impugnavano la sigaretta durante le fasi della seduta. Lo studio fu poi pubblicato nel 1959 sul Caper magazine a cui dedicò un’intera pagina all’argomento.
E’ bene precisare innanzitutto che non si conoscono esattamente le origini della sigaretta, alcuni sostengono che fu inventata dai soldati musulmani che nel periodo di occupazione di San Giovanni d’Acri (nell’attuale Israele), sembra abbiano sostituito il famoso Narghilè con i tubetti di carta svuotati della polvere da sparo e poi riempiti con del tabacco finemente spezzettato.
Altri, ritengono che l’invenzione sia da attribuire ai soldati inglesi, che in seguito alla guerra contro l’Egitto, privi di pipe, pensarono di arrotolare delle foglie di tè.
Comunque sia, la commercializzazione a livello globale è nel 1885 ad opera di James Buchanan Duke il quale cominciò la produzione e la distribuzione delle moderne sigarette prodotte industrialmente.
Al di là delle notizie storiche, lo specialista di Los Angeles ha delineato gli svariati profili che assume il fumatore, individuando alcuni modelli che sono molto più comuni negli uomini piuttosto che nelle donne.
Dunque, pare che le donne si sentano più inibite dalla loro “compostezza” così tendono a impugnare la sigaretta in un modo piuttosto standard, questo indica quanto le donne possono essere insicure, naturalmente nel mondo ci possono essere svariate migliaia di eccezioni.
1. La sigaretta insicura: tipica delle donne, che reggono la sigaretta con entrambe le mani, timorose di perderla.
2. La sigaretta del falso: chi fuma tenendo la sigaretta verso il basso con la punta delle dita vuol dire che è una persona “falsa”. Questo quanto affermato da William Nutra, secondo il quale questo genere di persone sono tendenzialmente fragili, deboli e poco affidabili, stressati e sempre pronti a scappare dalle proprie responsabilità, un tipo difficile con il quale convivere e abituato a mentire.
3. La sigaretta dell’annoiata: rivolta all’insù, fra l’indice e il polpastrello del pollice, come unica distrazione per evitare di sbadigliare durante un momento poco interessante.
4. La sigaretta del riflessivo: retta alla base dell’indice e del medio, è tipica dell’uomo fortemente riflessivo, intellettuale, un tipo con carattere contemplativo.
5. La sigaretta del testardo: rivolta all’ingiù, retta solo fra i polpastrelli di pollice e indice, tipica dell’uomo diretto, teso e incline alla testardaggine.
6. La sigarette amichevole: simile alla precedente, in questo caso però le dita della mano non vengono chiuse a pugno bensì rimangono aperte, denotando amichevolezza, buon carattere, persona a cui piace la bella vita.
7. La sigaretta dello spregiudicato: rivolta in giù, per chi ama giocare con il fuoco, infatti tiene la sigaretta accesa a pochi centimetri dal palmo, rischiandosi letteralmente di bruciarsi.
8. La sigaretta del sognatore: chi mantiene la sigaretta verso l’alto sarebbe un sognatore, sempre con la testa tra le nuvole.
9. La sigaretta del pessimista: viene tenuta inclinata verso il basso e mantenuta tra il dito indice e il medio, molto mollemente, tipica delle persone caute, sopratutto negli affari.
Insomma, anche voi credete che ci sia una connessione tra profilo psicologico e fumo? Che il carattere può essere rivelato dal modo in cui si tiene la sigarette? O ritenete che si tratti di una leggenda metropolitana per cui da pochissimi indizi si capirebbe la personalità delle persone che vi stanno di fronte? E voi allora la reggete in modo “classico” tra indice e anulare, oppure vi riconoscete in uno dei suddetti modelli psicologici?
Foto: picslist.com
Scrivi