Rendere accogliente una piccola camera da letto: alcuni accorgimenti.

 

Rendere accogliente una piccola camera da letto

Come rendere accogliente una camera da letto di piccole dimensioni.

La maggior parte delle case di oggi, purtroppo, sono di ridotte metrature, e sicuramente uno degli ambienti più sacrificati è alla fine la camera da letto.
Eppure nella camera da letto ci si riposa, si scelgono i vestiti da indossare, ci si rilassa, e rappresenta uno dei luoghi più intimi dell’intera abitazione. Allora perchè non provare a seguire un paio di suggerimenti che possono aiutarci a rendere accogliente una piccola camera da letto, scegliendo le soluzioni di arredamento più opportune!
Cominciamo dal colore delle pareti, sarebbe consigliabile, infatti, puntare su dei colori pastello come il rosa antico, color pesca, ma andranno bene anche il bianco avorio, il beige e le tonalità chiare e luminoseche doneranno all’ambiente una sensazione di spazio e luminosità, quello che ci vuole per rendere, almeno visivamente, più grande una camera da letto piccola e che contribuiranno a un effetto rilassante, ricco di pace e tranquillità. Tenete conto anche della pavimentazione, in modo da creare un ambiente vivo e omogeneo.

 

Rendere accogliente una piccola camera da letto
Cercate di sfruttare le pareti e l’altezza, magari appendendo un paio di decorazioni, o anche inserendo un’ampia mensola. Potete ad esempio sistemarla proprio al capezzale del letto, lungo tutta la parete ed abbellire con delle cornici, le foto ricordo, accessori. Oppure utilizzate le mensole come sostitute dei comodini, in modo da guadagnare ancora dello spazio.
Per quanto riguarda l’illuminazione, meglio puntare su faretti da incasso a led e applique da muro poco vistose, in modo da non ingombrare l’ambiente.
Per dare un’idea di profondità un’ottima strategia potrebbe essere quella di applicare sopra la testata del letto uno specchio, che regalerà l’impresione di una maggiore ampiezza e aerosità.
Passiamo naturalmente ai must-have della camera da letto, ovvero letto, armadio e comodini.
Il letto è il protagonista indiscusso, anche in una camera da letto piccola è l’elemento che fa la differenza. Scegliete, quindi, un letto di dimensioni contenute, magari quello munito di cassettiera o letti con contenitori che sono la soluzione migliore per ottimizzare lo spazio. Anche per quando riguarda i tessili, scegliete biancheria da letto, ma anche tendaggi in tonalità sobrie e naturali, magari decorati con sottili motivi geometrici o floreali. Le tende, in particolare, dovranno avere una lavorazione leggera e vaporosa, per far filtrare dolcemente la luce naturale.
Relativamente all’armadio, l’ideale sarebbe un armadio a muro con ante scorrevoli. per chi invece ha la possibilità di sfruttare altro spazio della casa, oppure una piccola nicchia in camera, può pensare di realizzare una piccola ma funzionale cabina armadio.
Infine, anche i comodini dovrebbero essere di piccole dimensioni e per recuperare spazio, si consigli di utilizzare in sostituzione delle abat-jour degli applique da muro con paralume.
Preferite mobili con spigoli arrotondati; occuperanno meno spazio e contribuiranno ad allargare i passaggi.
Ricordate, questo è lo spazio più personale di casa vostra, quindi utilizzate lo stile di decorazione che vi rende più felici!

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata