Vellutata afrodisiaca.

Ricetta afrodisiaca

Vellutata di pomodori afrodisiaca:

Esistono davvero piatti e ricette afrodisiache? Ebbene si, molti comuni ingredienti di cucina possano avere effetti afrodisiaci come ad esempio: zenzero, peperoncino, cannella, mango, spezie varie, astice, gamberi, vino, cioccolato…
Quindi, accendete l’atmosfera con una vellutata romantica e, soprattutto, afrodisiaca!

Ingredienti
500 gr di pomodori
2 peperoncini rossi
1 scalogno
150 ml di brodo vegetale
olio d’oliva
mandorle a lamelle
basilico fresco

Procedimento
Sbollentate i pomodori in una pentola con abbondante acqua bollente. Quindi scolateli e raffreddateli passandoli sotto l’acqua freddissima (questo procedimento vi permetterà anche di spelarli velocemente).
Una volta pelati i pomodori, tagliateli a metà. Tritate finemente lo scalogno, quindi mettetelo a soffrigere in una pentola con un filo di olio, aggiungete i due peperoncini freschi. Quando lo scalogno si sarà imbiondito, aggiungete i pomodori e lasciateli insaporire con due foglie di basilico.
Versate il brodo vegetale, coprite e lasciate cuocere per una decina di minuti.
Quando i pomodori saranno ben cotti, tritateli con un passaverdure.
Se è necessario o comunque per rendere la vellutata davvero delicata, senza i semi del pomodoro, passate la zuppa attraverso un colino.
Rimettete la zuppa sul fuoco e lasciatela cucinare fino a quando non avrà raggiunto la giusta densità.
Nel frattempo, mettete in forno del pane ad abbrustolire.
Servite la vostra Ricetta afrodisiaca di pomodori con il pane abbrustolito e, se volete rendere la zuppa ancora più afrodisiaca, delle lamelle di mandorle.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata