Ricetta crepes dolci e salate.

La ricetta originaria delle crepes proviene dalla Francia, anche se in molti paesi europei ne troviamo differenti varianti. In Italia, sono conosciute sopratutto con il nome di crespelle ed anche qui, abbiamo differenti varianti in base alle regioni.

Ricetta Crepes

Gli ingredienti base sono comunque: latte, uova, farina, sale e burro.

A queste possono essere aggiunti altri ingredienti per avere una crepes dolce, salata, un secondo o un dolce eccezionale e veramente veloce da preparare.
Ma vediamo insieme come preparale!
Ingredienti per le crepes salate:
Latte 1/2 l
Uova 3
Farina 250 g
Burro q.b.
Sale

Ingredienti per le crepes dolci:
Latte 1/2 l
Uova 3
Farina 250 g
Burro 40 g
Sale
Grand Marnier o Cognac 1 bicchierino
Zucchero 50 g
Vaniglia 1 bacca

Procedimento
Crepes salate: setacciate la farina in una ciotola, unite un pizzico di sale e, mescolando continuamente con una frusta, diluite con il latte freddo facendo attenzione che non si formino grumi.
Sbattete a parte le uova e incorporatele al composto di farina e latte insieme a 40 g di burro fuso, mescolando bene fino a ottenere una pastella liscia e fluida.
Coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare per mezz’ora.
Crepes dolci: anche in questo caso è bene setacciare la farina, unite un pizzico di sale e, mescolando con una frusta, diluite con il latte freddo facendo attenzione che non si formino grumi.
Sbattete a parte le uova e incorporatele al composto di farina e latte insieme a 40 g di burro fuso, allo zucchero, alla vaniglia e al liquore, mescolando bene fino a ottenere una pastella liscia e fluida.
Coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare per mezz’ora.

In entrambi i casi, quindi, procedete imburrando una padella antiaderente, mettetela sul fuoco e, quando è calda, versate un mestolino di pastella, muovendo contemporaneamente la padella in modo da rivestirne il fondo con uno strato sottile. Quando risulterà dorata, giratela e terminate la cottura dall’altra parte.
Riempite le crepes con tutti gli ingredienti che preferite!

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata