Ricetta Panzanella Toscana.

Ricetta panzanella

Piatto leggero: la panzanella alla Toscana.

Ricetta panzanella per realizzare un piatto leggero, buonissimo e sfizioso. E’ un piatto tipico dell’Italia centrale. Nato come “piatto povero” in origine era composta da pane raffermo, cipolla rossa e basilico condita con olio, sale e aceto. Con il tempo si sono aggiunti anche pomodori maturi e cetrioli freschi che l’hanno arricchita.

Ingredienti per 4-5 persone:
400 g di pane raffermo
300 g di pomodori e/o pomodorini
1 cipolla rossa
1 cetriolo
70 g di olive nere snocciolate
basilico
olio extravergine d’ oliva q.b.
aceto di vino bianco q.b.
sale q.b.
pepe q.b

Procedimento
Pelate le cipolle, tagliatele a cubetti o a fettine e mettetele a bagno in acqua fredda e 1 cucchiaio d’ aceto per almeno 30 minuti.
Tagliate il pane a pezzi, mettetelo in una ciotola e versateci sopra un pò d’acqua per farlo ammorbidire qualche minuto.
Lavate e pulite i cetrioli e tagliali a pezzetti.
Lavate i pomodori e tagliateli a pezzettoni.
Tagliate a rondelle le olive.
Unite il tutto in una insalatiera e aggiungete il basilico tritato.
Ora strizzate il pane e sbriciolatelo con le mani in modo grossolano, quindi ponetelo nella ciotola.
Infine, scolate le cipolle e unitele con il resto nell’insalatiera.
Condite con l’olio extravergine d’ oliva, l’aceto e aggiustate di sale e pepe quindi mescolate bene.
Coprite l’insalatiera e ponete la panzanella in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata