Ricette a base di Fragole: portano il buonumore a tavola.
Con questo clima frizzante e primaverile non potevano mancare loro.. Le fragole!! Non solo possiamo consumarle da sole, ma si possono preparare delle pietanze davvero squisite. Di seguito riporteremo tre ricette per un pranzo o una cena con dessert aggiunto, diversi dal solito.
Risotto alle Fragole.
Ingredienti:
- 300 g di riso Vialone Nano o Carnaroli,
- 250 g di fragole,1scalogno piccolo,
- 2 dl di spumante o Prosecco,
- brodo vegetale,
- 40g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato,
- 50 g di burro,
- sale e pepe,
- 2 rametti di timo.
Preparazione:
Sciacquate le fragole e asciugatele, tamponandole con carta assorbente. Tagliate 4-5 pezzi grossi e mettetele da parte vi serviranno per decoro finale. Il resto tritatele finemente. Spellate e tritate lo scalogno, fatelo cuocere per due minuti in una casseruola a fuoco basso con 30gr di burro. Successivamente aggiungete il riso, a fiamma moderata fatelo tostare per due tre minuti, irrorate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Proseguite unendo 2 mestoli di brodo bollente e mescolate. In seguito ogni volta che il brodo sarà evaporato aggiungete sempre un mestolo fino a completa cottura che sarà di circa 16-18 minuti. Mi raccomando il riso dovrà risultare al dente con il fondo non troppo asciutto. Infine incorporate le fragole tritate, regolate di sale e pepe, qualche fiocchetto di burro e il parmigiano e mescolate il tutto. Servite nei piatti decorandoli con i pezzi di fragola tenuti da parte e il timo.
Pollo a filetti con fragole e aceto balsamico.
Ingredienti:
- filetti di pollo,
- 250gr di fragole,
- 30gr di zucchero semolato,
- aceto balsamico,
- timo,
- sale e pepe.
Preparazione:
La preparazione è molto semplice. Portate a ebollizione 1dl di aceto balsamico, aggiungete un cucchiaio di zucchero e proseguite la cottura a fiamma molto bassa per circa 20 minuti, fino a quantdo il liquido si sarà ridotto e risulterà sciropposo. Fondete il burro in una padella antiaderente con i rametti di timo, unite il pollo e cuocetele a fiamma bassa per 3-4 minuti da entrambi i lati regolandoli di sale e pepe. Nel frattempo aspettate la loro cottura pulite le fragole e tagliatele a pezzettini, unitele e fate insaporire per alcuni istanti con il pollo e l’aceto. Il piatto è pronto da servire!!
Tiramisù con fragole e mascarpone.
Ingredienti:
- 400 g di fragole,
- 8 savoiardi,
- 250 g di mascarpone,
- zucchero,
- 1 uovo a temperatura ambiente,
- un limone,
- limoncello,
- sale,
- zucchero a velo
- 2 rametti di menta.
Preparazione:
Portate a ebollizione per un minuto 1,5 dl di acqua con 2 cucchiai di zucchero. Appena spegnete. Unite 5 cucchiai di limoncello e 3 di succo di limone. A questo punto, pulite le fragole, tenetene da 5 o 6 da parte per il decoro finale e le altre restanti tagliatele a fettine. Montate il tuorlo con 3 cucchiai di zucchero, la scorza del limone grattugiata e un pizzico di sale, finchè risulterà spumoso, con un cucchiaio alla volta aggiungete il mascarpone, lavorandolo fino a ottenere una crema densa e gonfia, in seguito unite 2 cucchiai limoncello. Adesso montate l’ albume con 2-3 gocce di succo di limone, incorporatelo alla crema poco per volta con movimenti delicati dal basso verso l’ alto.
Versate uno strato di crema in 4 ciotole individuali. Tagliate i savoiardi a metà, immergeteli rapidamente nello sciroppo al limone e suddivideteli nelle ciotole. Stendete un altro strato di crema, poi uno di fragole e un altro di crema fino a esaurimento. Coprite le ciotole con una pellicola e mettetele a riposare per almeno 3 ore in frigorifero. In conclusione per abbellire il vostro tiramisù decoratelo con le fragole messe da parte, spolverizzate con zucchero a velo e servite con rametti di menta.