Riciclo creativo: le scatolette del tonno.

Riciclo creativo

Come riutilizzare le scatolette del tonno.

Ecco alcuni consigli creativi per riutilizzare le scatolette del tonno per dar vita a qualcosa di “nuovo” ed originale!
Il riciclo creativo può essere utile non semplicemente per creare oggetti di arredamento e altro con materiale di recupero ma perchè ci aiuta a consumare-sprecare meno.
– PICCOLI VASI: potete utilizzare le scatolette del tonno per creare dei piccoli vasi. Basterà munirsi di scatoletta e di un paio di mollette per stendere i panni, meglio se di legno.
Eliminate il coperchio apribile della scatoletta, lavatela accuratamente, quindi inserite del terriccio e i semini, o direttamente la piantina. Decorate la scatoletta con le mollette, sistemandole una accanto all’altra.
– PORTACANDELE DA PARETE: eliminate il coperchio apribile della scatoletta e lavatela bene all’interno. Decorate a vostro piacere colorando con colori acrilici o incollando una carta decorata, applicando del decoupage, ecc.
Create un piccolo foro nel retro sulla parte alta inserendo un filo; incollate una piccola candela all’interno, quindi mettete la scatoletta in modo verticale e appendetela alla parete. Create almeno un paio di portacandele e appendeteli vicino, l’effetto sarà assicurato!
– FORMINA DA CUCINA: se siete alla ricerca di formine per il vostro uovo al tegamino, i biscotti o altro, prendete un paio di scatolette ed eliminate con l’aiuto di un apriscatola le due parti di alluminio sopra e sotto. Dovete ricavare solo il contorno della scatoletta.
Lavate accuratamente e con una pinza create la forma che più preferite, come ad esempio un cuore, ed ecco pronta una formina da poggiare direttamente nella padella.
ORGANIZZARE LA SCRIVANIA: tutti gli accessori da scrivani sparpagliati ed introvabili quando servono? Utilizzate le scatolette del tonno per creare degli organizzatori. Prendetene un paio ed eliminate il coperchio apribile. Lavate bene. Ora decorate l’esterno come più vi garba e aggiungete un’etichetta con il nome di quello che andrete ad inserire all’interno, es. “clips”, “gomme”, ecc.
Con il riciclo creativo molti oggetti di uso quotidiano o di scarto possono avere nuova vita diventando dei graziosi oggetti d’arredamento.
Trovate tanti altri spunti su nonsprecare.it
E voi avete altre idee?

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata