La giornata di San Valentino si avvicina. Le coppie si preparano per andare a festeggiare nei migliori ristoranti della città. Il risultato è che i ristoranti sono sempre affollatissimi e l’atmosfera romantica ne risente. Un’idea alternativa potrebbe essere quella di dedicarsi personalmente alla preparazione della cena di san Valentino. Ecco allora alcuni consigli su come organizzare San Valentino in casa.

Passa la serata più romantica dell’anno in casa con la tua dolce metà

La tradizione vuole che si vada a cena fuori per la serata di san Valentino. Per questo motivo i ristoranti sono affollatissimi e trovare un tavolo libero in un ristorante può essere davvero un’impresa. L’atmosfera nei locali può diventare per questo molto spiacevole. Se un ristorante è troppo affollato infatti l’ intimità che ci piacerebbe creare il giorni di san Valentino verrà meno. Ecco perché una buona idea potrebbe essere quella di passare la serata in casa con il proprio partner. In questo modo potremo passare una bella serata nella tranquillità di casa nostra.

Come organizzare San Valentino in casa

Per riuscire ad organizzare alla perfezione la serata di san Valentino occorre partire con anticipo nella pianificazione. Il rischio è quello di  ritrovarsi all’ultimo senza regalo o senza un particolare fondamentale per la riuscita finale della serata. Parti dunque in anticipo e pianifica bene ogni particolare.

Come organizzare San Valentino in casa L’ideale, si sa, sarebbe organizzare una cena romantica, ma non sempre è possibile nella vita frenetica di tutti i giorni. Se non è possibile passare la serata insieme pensa una soluzione alternativa. Una colazione speciale o un pranzo insieme possono essere occasioni altrettanto valide per ritagliarsi del tempo romantico insieme.

Se abbiamo la fortuna di poter passare la serata insieme al nostro compagno prepariamo la casa per l’occasione. Lasciamo da parte decorazioni di San Valentino estremamente tematiche. Qualche fiore e un tocco di rosso alla tavola possono bastare, per un risultato romantico ma allo stesso tempo di classe.

Anche il menù gioca un ruolo importante per la riuscita della serata. Pensa a portate leggere e gustose, magari ad un grande piatto da condividere, come un gustoso piatto di crudo di pesce o piccole tartine da mangiare con le mani. Non dimenticare il dolce, anche dei semplici cioccolatini possono essere una bella idea se non si ha tempo di preparare una torta più elaborata.

Dedica del tempo anche alla scelta delle bevande. La serata più romantica dell’anno merita una bella bottiglia scelta con cura e abbinata alle portate.

Se dopo cena avete la possibilità di passare la serata insieme, organizza delle attività da fare. Potrete pensare di rivivere i vostri momenti insieme riguardando le foto della vostra storia d’amore, o vedere un film romantico per esempio.

Questi sono solo alcuni consigli su come organizzare san Valentino in casa. Ora non vi resta che dare libero sfogo alla fantasia e organizzare tutto al meglio.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata