SEO Copywriting – consigli utili!

SEO Copywriting

SEO Copywriting per migliorare i contenuti del vostro sito.

Il SEO copywriting consiste fondamentalmente nel combinare l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) con la buona scrittura.
E’ un aspetto essenziale per generare traffico in un qualunque sito, infatti ciò che ci permette di migliorare le prestazioni del nostro sito web nei risultati dei motori di ricerca è certamente quello di produrre contenuti di qualità.
L’algoritmo di Google utilizza oltre 200 parametri per determinare l’utilità di una pagina ma il fattore numero uno è proprio la qualità intrinseca dei contenuti di una pagina.
Dunque, occorre:
1 Sicuramente scrivere bene, cioè creare contenuti di valore.
2 Usare il tag h1 per il titolo, perchè Google lo tiene particolarmente in considerazione, soprattutto se le parole del titolo sono presenti anche in qualche altra parte del testo.
3 Ripetete la keyword ma senza esagerare, altrimenti può essere considerato spam dai motori di ricerca (keyword stuffing).
4 Mettete link interni, fare Cross-linking tra le vostre pagine farà in modo che il PageRank venga condiviso tra gli articoli del vostro sito web
5 Mettete link esterni ma solo a delle pagine che sono pertinenti al contenuto della vostra pagina.
6 Utilizzate un vocabolario ampio, con sinonimi, plurali, ecc… se si usano le stesse parole chiave ripetute più volte, i motori di ricerca potrebbero ritenere che l’articolo sia non molto utile o spam, è bene utilizzare un vocabolario ampio cosicchè dedurranno che l’articolo è autorevole, profondo e utile.
7 Meta Description, ovvero il testo che compare sotto il titolo nei risultati del motore di ricerca. Dovete cercare di riassumere il contenuto dell’ articolo e le parole scelte saranno le stesse che il motore di ricerca utilizzerà per presentare il vostro pezzo.
8 Parola chiave nel nome del file, se aggiungete immagini o documenti al vostro articolo, è auspicabile utilizzare appunto la parola chiave, avrete anche in questo caso un beneficio SEO.
E’ bene sottolineare di nuovo l’importanza di una buona scrittura: i consigli di SEO Copywriting sopra elencati infatti devono arrivare solo dopo la creazione di un ottimo contenuto, altrimenti servirebbero a ben poco.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata