SID2017: stop a bullismo e cyberbullismo.

SID2017

Safer Internet Day 2017: Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola.

In occasione del Safer Internet Day (# SID2017), 7 febbraio 2017, il Miur lancia la prima Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola.

Questa speciale Giornata mondiale per la sicurezza in Rete è stata promossa dalla Commissione Europea. E a tal proposito il Ministero dell’Istruzione ha voluto valorizzare questa data organizzando la prima Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola, dal titolo “Un Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo”.

«Il Miur è impegnato da tempo nella promozione di campagne e azioni educative per la sicurezza in Rete e per un uso consapevole dei nuovi strumenti di comunicazione – afferma la Ministra Valeria Fedeli -. In questi anni migliaia di docenti, genitori, studentesse e studenti sono stati coinvolti in incontri, dibattiti, momenti di approfondimento. La Rete è uno strumento importantissimo di conoscenza, dobbiamo fornire ai più giovani tutti gli strumenti necessari per utilizzarla con consapevolezza.

Oggi in occasione del Safer Internet Day rilanciamo questo impegno e promuoviamo una campagna nazionale di contrasto al bullismo e al cyberbullismo dal titolo “Un Nodo Blu”.

Dobbiamo far capire con chiarezza alle ragazze e ai ragazzi la netta differenza che passa fra scherzo, insulto, violenza verbale e umiliazione dei compagni. Dobbiamo ribadire che il rispetto dell’altra e dell’altro, chiunque esso sia, è imprescindibile, che la scuola accoglie, non emargina, né lascia soli. Il nostro impegno non si esaurisce oggi, ma sarà sempre più strutturato. Come prevede anche il ddl per il contrasto del bullismo e del cyberbullismo recentemente approvato in Senato che mi auguro venga conclusivamente approvato alla Camera e divenga quindi legge dello Stato.»

I dati infatti parlano chiaro. Circa l’8,5% dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni è abitualmente vittima di cyberbullismo. Ancora peggio se ci concentriamo sulla fascia d’età 11-13 anni, dove si stima che due studenti per classe potrebbero essere potenziali vittime.

Oggi, 7 febbraio, in oltre 100 Paesi del mondo, si svolgeranno eventi di vario genere per richiamare l’attenzione su questi temi, coinvolgendo istituzioni, enti, organizzazioni (pubbliche e private) e società civile.

Tutte le iniziative del #SID2017 possono essere seguite online sui canali social (Facebook e Twitter) di Generazioni Connesse, il Safer Internet Centre Italiano, con gli hashtag ufficiali #SID2017, #Saferinternetday e #SICitalia. Sui profili social del Miur sarà possibile seguire la campagna “Un Nodo Blu” (hashtag #UnNodoBlu).

Una giornata, dunque, per riflettere sull’uso consapevole della rete, in cui verranno evidenziati i pericoli ma soprattutto le soluzioni per sconfiggere il cyberbullismo, diventata una vera e propria piaga.

 

Foto: saferinternet.org.
thunderclap.it

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata