Tutti i vantaggi della sigaretta elettronica.

Ormai è chiaro a tutti che continuare a fumare le sigarette tradizionali può provocare molti danni alla salute. In primis purtroppo il tumore alla gola, alla trachea e ai polmoni.

Queste malattie sono causate indubbiamente dal contenuto di catrame e dalla combustione che si crea ogni qualvolta si inspira una sigaretta. Questa combustione crea danni agli organi perché comporta un continuo alzarsi della temperatura corporea. Il catrame e lo zolfo invece si annidano nei polmoni e nel sangue, e col passare degli anni restano aggrappati alle cellule, e ne causano il decadimento.

Inoltre, proprio la scarsa ossigenazione delle cellule impedisce una costante rigenerazione delle stesse, fino alla loro distruzione. Ciò genera la predisposizione alla formazione di masse tumorali, quasi sempre di entità maligna.

Perfino i filtri contengono conservanti e sostanze cancerogene, per cui la sigaretta nuoce alla salute prima ancora di essere fumata.

Inoltre il fumo è tra le principali cause di infarti, problemi respiratori, invecchiamento precoce della pelle, ictus, asma.Tutti i vantaggi della sigaretta elettronica

Ma qual è la soluzione per i fumatori incalliti?

Quella più immediata, per non subire troppi contraccolpi, potrebbe essere la sigaretta elettronica. Ve ne sono di ultima generazione pensate per sostituire e simulare la sigaretta tradizionale.

Contengono anch’esse la nicotina, ma in quantità varabili, con la differenza che il loro meccanismo prevede la vaporizzazione e non la combustione.

Questo è il loro vantaggio; infatti la vaporizzazione avviene nel momento in cui viene inspirata la miscela, formata da acqua, glicole propilenico e glicerolo, insieme alla nicotina.

L’ atomizzatore (ovvero il dispositivo elettronico di vaporizzazione) riscalda il liquido che contiene nicotina, eventuali aromi e altri additivi chimici; il calore generato modifica questa miscela in vapore e può essere inalato come quando si fuma una sigaretta tradizionale, dando quasi la medesima sensazione di gradevolezza a chi ne fa uso. Dato che manca la combustione, dato che si passa dallo stato liquido a quello gassoso, non si crea il presupposto per immettere sostanze cancerogene nell’organismo.

La sigaretta elettronica ha un altro vantaggio, oltre all’assenza di catrame e di combustione. Mantiene la gestualità (che ha un importante significato psicologico) ed evita l’utilizzo di cerotti, gomme alla nicotina o pastiglie. Il gesto del fumare è spesso un aspetto fondamentale, in quanto è stato interiorizzato in modo inconscio, per cui smettere scombussolerebbe questa ritualità. La sigaretta elettronica offre l’opportunità di continuare a fumare nel modo consueto senza subire i danni di quella vera.

Se decidiamo di passare alla sigaretta elettronica, oltre ad allontanare il rischio di malattie, avremo anche vantaggi di tipo estetico.

Già circa venti minuti dopo aver spento l’ultima sigaretta tradizionale la pressione sanguigna e il battito cardiaco riprendono i ritmi normali. Due ore dopo la quantità di nicotina in circolo si dimezza, e il viso appare più disteso e colorito. Dopo otto ore viene eliminato il monossido di carbonio e i livelli di ossigeno tornano normali. Se è passato un giorno, innanzitutto l’alito è più fresco, i polmoni riprendono a funzionare correttamente e si abbassa il rischio di infezioni alle vie respiratorie. Due giorni senza fumare azzerano la nicotina presente nell’organismo. Trascorsi tre giorni senza sigarette le dita delle mani e i denti divengono più bianchi; dopo il quarto giorno si può notare sul viso la riduzione di occhiaie, e anche i capelli diventano più forti e setosi. Una settimana dopo c’è un notevole miglioramento del gusto e si percepiscono gli odori ed i profumi più distintamente. Quindici giorni dopo già si registra un miglioramento drastico della circolazione sanguigna che trasporta l’ossigeno alle cellule.

Nella sigaretta elettronica l’unica sostanza nociva è la nicotina, però continuare ad assumerla stimola la liberazione di dopamina e di adrenalina, che rilassano e attivano benessere generale.

Questo porta a ridurre progressivamente la dipendenza fisica. Così per i fumatori la sigaretta elettronica dovrebbe essere il compromesso per fare il “grande passo”, ossia smettere di fumare con gradualità e senza grossi traumi.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata