I Pro e Contro sul controllo smartphone e pc dipendenti:

smartphone e pc

Il parere degli esperti di diritto e le valutazioni di Ministero e sindacati sulla nuova disciplina per i controlli a distanza dei dipendenti (Jobs Act).

Per definire le nuove regole sul controllo a distanza dei dipendenti (anche su smartphone e pc) previste dal Jobs Act, i sindacati parlano di “Grande fratello” (Susanna Camusso) o “Porcellum dei lavoratori” (Maurizio Landini) mentre il Governo difende il provvedimento (nessuna liberalizzazione: norma in linea con il Garante Privacy). Gli esperti di Diritto del Lavoro avanzano tuttavia pareri più articolati. Vediamo dunque le diverse posizioni, analizzando pro e contro della nuova disciplina, contenuta nel decreto attuativo delJobs Act (semplificazione degli adempimenti) approvato in prima lettura dal Cd; dell’11 giugno 2015.
Il decreto riscrive l’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori, allargando le maglie dei controlli a distanza: meno paletti all’installazione di telecamere e dispositivi di controllo, nessun limite al monitoraggio su computer e smartphone aziendali utilizzati dai dipendenti.
Critiche dei sindacati…approfondisci

Fonte: PMI

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata