Dal 17 al 21 Febbraio 2014 il mondo dei Social Media si ritrova nel capoluogo meneghino: al via cinque giorni di eventi, workshop, discussioni, keynot, panel tutti incentrati sul tema “The Future of Now: Always On, Always Connected“. L’evento andrà in scena in contemporanea anche in altri importanti città del Mondo come Barcellona, Amburgo, New York e Tokyo.
Il filo rosso delle discussioni previste a Milano saranno le potenzialità offerte dalle connessioni e dai social network, il digital lifestyle e l’impatto che questi hanno avuto sulla vita di tutti i giorni.
L’agenda è ricca di contenuti interessanti e di ospiti che daranno un respiro internazionale a tutta la manifestazione.
Tra i partecipanti ci sono Rohan Gunatillake, il creatore della app Buddhify che ha come scopo la ricerca della consapevolezza di sè nella vita moderna e quello di favorire la meditazione durante i ritmi frenetici della vita quotidiana. Gunatillake approfondirà il tema del rapporto tra le nuove tecnologie e il nostro benessere fisico e mentale.
Sarà presente poi Cindy Gallop, CEO di IfWeRanTheWorld, una piattaforma web sviluppata per sviluppare le buone intenzioni dei navigatori, delle aziende e dei cittadini. Cosa faresti se potessi governare il mondo? Questa è la domanda che ci accoglie entrando nel sito di questa start-up che cerca di trasformare in realtà le buone intenzioni che circolano sul Web.
La Gallop alla Social Media Week si concentrerà sulle nuove generazioni e sul modo in cui queste si rapportano al mondo del porno attraverso Internet.
Ad animare la manifestazione ci sarà poi Kenyatta Cheese, uno dei pionieri della Social TV , creatore della community site Know your Meme e della compagnia Everybody at Once, fondata esclusivamente sulle strategie social per i media e la televisione.
Ci sarà spazio anche per Tomonori Kagaya, esperto delle tecnologie indossabili e leader del neurowear team.
Tra gli ospiti italiani ci sono la star di YouTube Guglielmo Scilla (in arte Willwoosh) che andrà in scena con la trasmissione da lui condotta su Radio Deejay “A tu per Gu” e i vicedirettori del Corriere della Sera Daniele Manca e Barbara Stefanelli.
Le occasioni di dibattito e di approfondimento quindi non mancheranno e per chi non avesse la fortuna di partecipare, può seguire l’evento su Twitter con l’hashtag SMWmilan.
Scrivi