Solar Impulse 2 – l’evoluzione del primo aereo alimentato a energia solare – la fantascienza si fa realtà – una sfida umana

Il progetto Solar Impulse 2 avrebbe probabilmente fatto impallidire Jules Verne, ce ne metterà 5 mesi per il giro del mondo.

solar impulse 2

Solar Impulse 2, il dispositivo non utilizza carburante ma è alimentato da più di 17 mila celle solari costruite sulle ali, ha un’apertura alare di 72 metri (più di un Boeing 747) e pesa appena quanto un SUV, è decollato  Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, e arrivato a Mascate, capitale del sultanato dell’Oman, dopo un giorno di volo. Complessivamente, Solar impulse 2 percorrerà 35 mila chilometri e farà altre 11 tappe durante i cinque mesi di viaggio, prima di tornare ad Abu Dhabi a fine luglio-inizio agosto. Dopo l’Oman raggiungerà India e Birmania, quindi ci sarà la tappa più lunga del viaggio con cinque giorni di volo attraversando il pacifico da Nanchino, in Cina, fino all’arcipelago americano delle Hawaii.

Durante la conferenza stampa prima della partenza, Piccard e Broschberg hanno da parte loro sottolineato come “solo un significativo supporto popolare spingerà i governi a sostituire le vecchie tecnologie inquinanti con quelle nuove, efficienti e pulite”.

Piccard ha fatto sapere il pubblico potrà “seguire in diretta tutto ciò che facciamo nella cabina di pilotaggio” e “nel centro di controllo della missione a monaco” attraverso il sito solarimpulse.com.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata