SoLunch: la pausa pranzo diventa social.

SoLunch

La pausa pranzo spesso per molti lavoratori può essere veramente avvilente.

Il fatto di dover consumare il proprio pasto davanti al computer e seduti alla stessa scrivania che viene usata anche per il lavoro rischia di deprimerci ancora di più.

Se si vuole evitare tutto ciò, e se non si intende spendere ogni giorno almeno sette otto euro a mensa o al ristorante, l’alternativa c’è. E potrebbe proprio essere quella di pranzare a casa dei vicini.

Grazie a un sito che si chiama SOLunch.

Partito contemporaneamente nel 2016 a Milano e Roma, oggi SOLunch è attivo in tutta Italia. E  serve a mettere in contatto la gente.

Troverete da un lato chi è a casa e vuole preparare qualcosa di buono. Per cui pubblicano sul sito la loro offerta culinaria, specificando quando e quante persone possono ospitare;  oltre a un rimborso spese.

E dall’altro tutti coloro che vogliono staccare almeno in pausa pranzo. E, possono quindi consultare sulla piattaforma la mappa di chi è ai fornelli. Scegliendo dove e cosa mangiare, per poi prenotare e pagare online.

A fine pasto entrambi gli utenti inseriscono il proprio feedback.

SOLunch dunque mette in contatto le persone per una pausa pranzo tradizionale ma innovativa, consentendo nuove relazioni e un modo per arrotondare e risparmiare a chi ospita.

www.solunch.it

Post correlati