Sopravvivere ai tacchi alti: come?
Tacco 12 croce&delizia.
I tacchi alti, davvero croce e delizia per ogni donna. Simbolo per eccellenza della femminilità e della sensualità, tacchi a spillo o con plateau, a punta o con zeppa, spuntate o con suola rossa, la donna che cammina sicura su un paio di tacchi è irresistibile, ma è altrettanto vero che sforzarsi di camminare su un tacco 12, apparendo una paperetta non ha propriamente lo stesso effetto.
Ecco perchè può essere utile seguire alcuni consigli su come sopravvivere ai tacchi:
1. Fare pratica, allenamento, approfittatene mentre fate la spesa al supermercato così potete sempre aiutarvi con il carrello, oppure fate delle prove in casa, davanti allo specchio.
2. Se volete acquistare un modello con la punta stretta, ricordate di acquistarle scarpe con un numero in più per evitare dolori.
3. Se siete proprio delle principianti in iziate con delle zeppe, ricordando comunque che le scarpe più stabili sono quelle chiuse o i sandali a lacci multipli.
4. Prediligete le scarpe con il plateau, che potrà aiutarci a mantenere una camminata elegante e disinvolta.
5. Cercate di alternare tutti i giorni i differenti modelli di scarpe, così da abituare il piede.
6. Utilizzate i plantari quando indossate le scarpe chiuse, mentre per le scarpe aperte o sandali, ricorrete ai cuscinetti in gel trasparente.
7. Riscaldate la caviglia con piccoli movimenti circolari prima di indossare le scarpe.
8. Un rimedio sopratutto nel caso si indossano scarpe con punta stretta è quello di legare insieme il terzo e il quarto dito del piede con dello scotch di tipo chirurgico, questo infatti allevia la pressione dei nervi fra le dita che scatena il dolore che si irradia dalla pianta del piede.
9. Siate consapevoli della forma del vostro piede, in particolare della conformazione del vostro arco plantare perchè se acquistate una scarpa con la forma del plantare non adatta, il peso del corpo non si ripartirà in modo uniforme su tutta la pianta del piede e le scarpe vi faranno inevitabilmente soffrire.
10. Per non apparire delle papere sospese dal suole cercate di mantenere sempre la giusta postura, ovvero testa alta, mento in su, schiena dritta, spalle giù, braccia rilassate, addominali dinamici, ginocchio teso, caviglia mobile e oscillate in senso orizzontale i fianchi.
Seguendo questi piccoli consigli anche chi ha subitol’eventuale ingenerosità di madre natura potrà regalarsi preziosi centimetri di statura, ma ricordate sopratutto nei primi tempi di portarvi dietro la classica “ballerina di emergenza” nella borsa che non solo vi sarà d’aiuto nei momenti in cui dovete spostarvi in fretta e furia ma il fatto di alternare le calzature e di non indossare i trampoli per troppe ore di seguito è una elementare norma di salute di piedi e gambe.
Scrivi