Stanchezza Primaverile.
Stanchezza perenne? Tranquilli è solo il cambio di stagione. Con il cambio di stagione può capitare di sentirsi più abbattuti e stanchi, in particolare quando si entra nella stagione della primavera. Le giornate si allungono, le temperature cambiano. Questa stanchezza ha una durata, in media, da qualche giorno a qualche settimana. Siamo portati a riposarci di più, ma più che ci riposiamo o dormiamo e più che siamo stanchi.
Perchè in primavera vi chiederete? Beh… la risposta è molto semplice. Perchè nella primavera la natura si risveglia dal lungo inverno, e con essa anche il nostro corpo. Funziona più o meno così e si verifica un aumento delle funzionalità. Siamo portati a consumare più energia, poi se mettiamo l’abitudine alimentare che si ha solitamente d’inverno (che tendiamo a mangiare di più e male) il nostro organismo ci mette di più a riprendersi, come il famoso abbiocco post pranzo.
La stanchezza è sempre un segnale d’allarme che ci manda il nostro organismo: ci avvisa che siamo sotto stress, a livello fisico o emotivo. In tal caso dovremmo farci un’analisi di coscenza, del proprio stile di vita.
Rimedi per la stanchezza, dovuta al cambio di stagione.
Per riattivare la tua “gioia di vivere” in primis, è consigliabile un’alimentazione sana. Disintossicatevi e depuratevi da tutto ciò che avete accumulato durante l’inverno. Eliminate tutti i cibi grassi e pesanti. Tra gli alimenti da preferire ci sono quelli ricchi di vitamine come: legumi, ortaggi e cereali integrali.
Altri alimenti posso essere quelli ricchi di proteine come la carne bianca, uova, tofu, frutta secca, ecc,. Limitando però l’assunzione di carboidrati.
Per aiutarci ancora di più, ci sono anche gli integratori completamente naturali, ricchi di vitamine A, B, C, D ( tutte fondamentali per il regolare funzionamento del proprio organismo) o al magnesio contro l’irritabilità e la debolezza. Non dimenticate di bere, e tanto. L’idratazione è fondamentale per non soffrire più di astenia e stanchezza perenne.
Una cosa che non può mancare è il movimento. Questo, compreso l’alimentazione, sono abitudini che si dovrebbero sempre avere. Ma mai, come in questo periodo dell’anno.
Il detto “Più che non faccio niente, e Più che non farei” non è proprio campato in aria.
Per i più fortunati, per chi se lo può permettere, concedetevi un sonnellino pomeridiano di 20-30 minuti. Sarebbe l’ideale per tutti ed è utilissimo per ricaricare le batterie.
Ogni lasciata è persa, vivete le vostre giornate al massimo..