Terrina di maiale in crosta di pistacchi
Stinchi in crosta golosa e con gusto delicato
Ingredienti per 10 persone:
5 stinchi di maiale
150 gr pistacchi puliti
4 carote
4 coste di sedano
1 cipolla
5 funghi champignon
1 mazzetto di erbe aromatiche (finocchietto, rosmarino, timo)
1/2 spicchio d’aglio
20 gr gelatina in fogli
senape dolce
sale qb
pepe qb
Procedimento
Cominciate con il disporre gli stinchi in una pentola, capiente, con sedano, carote e cipolla. Coprite con acqua fredda, salate, coprite con un coperchio e portate ad ebollizione. Lasciate cuocere circa 2 ore o comunque finchè la carne sarà morbida. Spegnete e aggiungete gli champignon già puliti; lasciate riposare almeno 1 ora.
Sgocciolate la carne ma tenete da parte circa 5 dl di brodo, filtratelo e lasciate da parte anche sedano, carote e funghi.
Mettete la gelatina a bagno con acqua fredda. Dopo 10 minuti, strizzatela e fatela sciogliere nel brodo ancora caldo.
Staccate la polpa dagli stinchi, ponetela in una ciotola e unitevi le erbe aromatiche tritate e l’aglio.
Aggiungete il brodo con la gelatina e lasciate riposare il tutto almeno 10 minuti.
Prendete uno stampo da plumcake e foderatelo con 3 strati di pellicola (lasciate ricadere i bordi all’esterno). Quindi, scolate la carne e adagiatene un primo strato nello stampo; mettete un pò di carota e funghi, salate e pepate e disponete un altro strato di carne e verdure. Proseguito fino ad esaurimento dei prodotti con ultimo strato di carne.
Coprite con i bordi di pellicola. punzecchiate la superficie e mettete in frigo per 24 ore.
Tritate nel mixer, abbastanza grossolanamente i pistacchi. Estraete la carne dal panetto, spennellatene la superficie con la senape dolce diluita in un pò d’acqua, poi coprite la terrina di stinchi uniformemente con la granella di pistacchi e riponetela in frigo.
Servite gli Stinchi di maiale in crosta di pistacchi tagliandoli a fettina.
Scrivi