Strategia Social Media: come sfruttare a proprio vantaggio i social?
Strategia social media. Prima di parlarvi delle strategie da attuare per sfruttare a proprio vantaggio i social media vi proponiamo qualche dato.
Il 58% degli italiani fa uso costante di internet mentre quasi il 50% è presente sui social. Gli utenti attivi su Facebook, ogni giorno, sono 760 milioni. Percentuali che per alcuni potrebbero non dire niente, ma che invece si rivelano essere preziosi per chi gestisce un’attività. Questi dati infatti parlano chiaro: il web e i social sono estremamente integrati nella nostra vita. Attuare una strategia marketing diventa fondamentale per chi desidera aumentare la propria visibilità, la conoscibilità del brand e le vendite.
Parliamo di strategia. Se qualche anno fa era tutto più semplice e sui social era sufficiente “esserci”, oggi non è più così. L’evoluzione della tecnologia e degli algoritmi hanno fatto sì che l’approccio degli utenti verso i social cambiasse radicalmente.
Chi approda sulla pagina Facebook o sul profilo Instagram di un’azienda, non è in cerca d’informazioni dettagliate sul prodotto. Vuole stabilire un “contatto personale”, vuole conoscere chi si cela dietro quella stessa attività. D’altronde, non è un caso se i social sono considerati a tutti gli effetti un mezzo di comunicazione. Questo fa sì che gestire un profilo social aziendale diventi un’attività articolata e complessa. Solo chi possiede un’ottima conoscenza del mezzo sarà in grado di ottenere buoni risultati.
Strategia social media | Content is the king è la prima regola da rispettare.
Stabilita la prima, fondamentale regola per una strategia social media andiamo ad analizzare le altre.
- Conosci il tuo pubblico. Come puoi pensare di avere successo sui social se non sai chi sono gli utenti che potrebbero essere interessati a ciò che hai da dire? Il dialogo sui social tra la tua azienda e gli utenti/clienti deve essere non solo costante, ma anche ottimizzato in base ai loro interessi. Poniti quindi delle semplici domande: in che modo il mio target utilizza i social? Lo fa in maniera attiva? Cosa lo coinvolge maggiormente? Ricorda che l’aumento dell’engagement passa dalla risposta che saprai dare a questi interrogativi.
- Interazione. Quando ricevi un commento, sia positivo che negativo, rispondi sempre e in tempi brevi. Non farlo, potrebbe generare nell’utente un senso di abbandono.
- Elabora un piano editoriale. Una regola tutt’altro che ovvia. Dopo aver analizzato il tuo target, stabilisci quanto e quando pubblicare. Ricorda che ogni social è diverso e che dunque per ognuno dovrai adattare la tua comunicazione.
- Monitora i tuoi risultati. In questo modo potrai comprendere meglio quali sono le potenzialità e le debolezze della tua strategia, migliorandola.
- Scegli il tuo canale. Non tutte le attività si adattano a tutti i social. Una buona strategia social media deve tenere conto delle caratteristiche di ciascun canale e puntare su quella che meglio si adatta al proprio contesto.
Data la complessità dell’argomento, quando si parla di strategia social media, consigliamo di consultare un professionista. Qualcuno che abbia piena consapevolezza di ciò che è meglio per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.