Tecnosmemorati: le App per gli smemorati.

Tecnosmemorati

Dove l’ho messo?

Siamo gente smemorata, dei grandi distrattoni insomma. Secondo una ricerca di Norton by Symantec, il 65% degli italiani ha smarrito almeno una volta il cellulare.
Per non parlare della media mondiale, secondo alcune ricerche una persona riesce a smarrire fino a 9 oggetti al giorno, per il cui ritrovamento spreca circa 15 minuti.
Possiamo affermare che non c’è niente di preoccupante in questo, nessun sintomo dell’Alzheimer; come pubblicato sul Journal of Experimental Psychology infatti, si tratta di una tendenza naturale, la tendenza ad avere la testa tra le nuvole: non riusciamo a concentrarci per più di 20 minuti, trascorsi i quali la nostra mente comincia a vagare. Ma un’altra motivazione alla base della sbadataggine sembra essere la “routine”. Nella vita quotidiana siamo sottoposti ad innumerevoli stimoli che coinvolgono i meccanismi d’attenzione. Per evitare di dover ogni volta elaborare le informazioni molte azioni divengono automatiche, e quindi sfuggono al controllo consapevole. Quando l’automatismo prevale sull’elaborazione ci si ritrova a cercare gli oggetti che non ricordiamo più dove abbiamo messo.

Tecnosmemorati
In aiuto del popolo degli smemorati arrivano oggi differenti App, ciascuna adatta ad ogni tipo di distrazione:
1. Segui la mia Auto: Follow My Car è l’applicazione che ti permette di ritrovare la tua auto all’istante. Parcheggia dove vuoi e rilassati, perchè l’app farà il resto consentendoti di tornare alla tua vettura in pochissimo tempo calcolando per te il percorso più breve.
2. Tile: è l’applicazione perfetta per chi tende a perdere il proprio cane, ma anche altri oggetti come portafoglio, chiavi, o dispositivi di vario tipo. Funziona semplicemente applicando a cose e animali delle tesserine-sensori che all’occorrenza segnalano al cellulare, tablet la posizione dello “smarrito”.
3. WeNote: la soluzione mobile per non dimenticare più nulla. Utile per ricordarsi cose e impegni, attraverso dei promemoria che permettono di localizzare gli impegni luogo per luogo al momento giusto: entri in casa e ci ricorda di dare l’acqua alle piante, entri in ufficio e ti ricorda di prendere il portatile dalla scrivania…possiamo dire addio alla vecchia bacheca con i post-it.
4. Keisha: l’ombrello è uno degli oggetti più dimenticati, ovunque. Questa app avvisa via smartphone quando stiamo per uscire dal ristorante, treno, bar, se distrattamente stiamo andando via abbandonando l’ombrello. Ma non solo, ogni mattina valuta le condizioni meteo e avvisa di eventuali acquazzoni.
La tecnologia dunque va incontro ai distratti, ma anche a chi viene derubato o perde di vista il proprio animale o oggetto. Grazie a tanti strumenti di localizzazione e ai suoni, si potrà aiutare i tanti smemorati a diventare dei tecnosmemorati, e in definitiva a sentire meno disagio in caso di oggetti posizionati fuori dalla portata di mano!

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata