Test psicologico emotività.

Test psicologico

Scopri il tuo grado di emotività.

Il test dell’emotività è stato elaborato dalla psicoanalista Dott.sa A. Sepe.
Se vuoi scoprire il tuo grado di emotività e il profilo psicologico della tua parte emotiva (ovvero la parte inconscia sede delle emozioni, perché esse si manifestano senza la tua volontà), se vuoi capire se sei una persona che riesce a controllare i propri sentimenti o se al contrario prevelgano in te le reazioni immediate, esegui il test.
Questo ed altri test potete trovarli su Tecnologia-Ambiente.it, un portale che riporta svariati test psicologici, psicotest e giochi di immagini, realizzati da un team di esperti e basati su dati statistici.
I loro criteri, infatti, rispettano la simbologia freudiana ripresa a conferma da CG Jung.

Ogni cuore che trovate nella foto ha una relazione ben precisa con la vostra personalità emotiva. Scegliete l’immagine qui sotto che per prima attira la vostra attenzione e poi leggete i risultati.
Attenzione: la vostra parte cosciente potrebbe avere difficoltà ad accettarlo!

Test psicologico

RISULTATI

Figura 1/ Emotività molto alta
Nei rapporti sentimentali oppure amicali traspare una forte carenza affettiva; assumi infatti il comportamento ideale che avresti desiderato dai tuoi genitori. Ciò non significa che non sai amare, anzi ti prodighi troppo, ami compiacere per evitare delusioni.Ti capita di avere difficoltà a gestire le relazioni sul lavoro con i colleghi: la causa di questo è da imputare a delle coercizioni che hai effettivamente vissuto o che hai registrato a livello inconscio.

Figura 2/ Emotività alta
Nel rapporto sentimentale e sociale sei tu a condurre il gioco; ti poni in ruolo eccessivamente attivo, dominante. Un partner che non riesce a tenerti testa, presto ti decoinvolge fino a non considerarlo. Ami possedere subito, non gradisci desiderare a lungo. Il tuo partner ideale deve essere prontamente disponibile per farti coinvolgere.

Figura 3/ Emotività minima
Ami dialogare,in genere hai un comportamento attivo nelle discussioni ma non ami essere contraddetto.
Spesso, nel dialogo, ti esprimi scegliendo parole penetranti, dure….. affermazioni che non consentono repliche. Hai una gestualità piuttosto marcata; con questa gestualità il tuo inconscio esprime la volontà di emergere, di stare al centro dell’attenzione.

Figura 4/ Emotività scarsa
Sul lavoro, con gli amici ti poni come leader; ti piace avere l’approvazione degli altri e provi un forte disagio se vieni ignorato. Non sopporti essere consigliato e soprattutto la frase “te l’avevo detto”. Se il tuo partner o amico cerca di appoggiarti con continui consigli corre il rischio di essere allontanato.
Tutto questo perché sei dovuto/a crescere in fretta, sostenendoti psicologicamente solo con le tue forze. Questo ti ha trasformato in EGO e ti sei creato/a intorno una barriera difensiva verso il mondo esterno.

Figura 5/ Emotività tendenzialmente alta
Nel rapporto con gli amici sei molto selettivo. Difficilmente ti fai coinvolgere dalle emozioni; preferisci ponderare e riflettere prima di decidere. Non hai difficoltà ad esprimere i tuoi sentimenti ma preferisci i gesti alle parole; tendi a dimostrare il tuo valore in modo indiretto. Non gradisci che altri ti indichino soluzioni, preferisci fare di testa tua.

Figura 6/ Emotività media
Assumi spesso una certa conflittualità in te stesso/a, amplificando di conseguenza una significativa timidezza nei rapporti sia sociali che sentimentali. Hai però affiancato anche una diffidenza verso il prossimo a causa del rapporto deteriorato con i genitori; questo ti ha portato ad avere difficoltà di relazione, una vita dura anche se apparentemente tranquilla.

Fonte: tecnologia-ambiente.it

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata