Torta per i nonni.
C’è la festa della mamma, quella del papà e… oggi 2 ottobre si festeggia la festa dei nonni!
Di recente introduzione, solo dal 2005, la ricorrenza è fissata per il 2 ottobre, giornata in cui si festeggiano gli angeli custodi. La Festa infatti, è concepita proprio come momento di incontro e riconoscenza nei confronti dei nonni-angeli custodi dell’infanzia.
I nonni rappresentano un importante punto di riferimento, una risorsa di grande valore, un patrimonio di esperienza e saggezza cui attingere, oltre che un concreto ed indispensabile aiuto nell’educazione dei giovani all’interno delle famiglie di appartenenza
Per festeggiarli al meglio i nipotini, con l’aiuto di mamma e papà, possono realizzare questa gustosa ricetta e poi decorarla con semplicità!
Torta soffice al limone
Ingredienti:
260 gr Farina 00
220 gr zucchero
200 gr burro
4 uova
2 albumi
2 limoni
18 gr lievito per dolci
Procedimento
Sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete il burro ammorbito e mescolate sino ad ottenere una crema.
Aggiungete alla crema di burro la farina e mescolate bene.
Grattuggiate le scorze dei limoni e spremeteli.
Aggiungete all’impasto circa 8 cucchiai di succo di limone e le scorzette.
Amalgamate bene gli ingredienti, quindi, incorporate poco alla volta, meglio se in tre riprese gli albumi.
Setacciate il lievito e unitelo al resto.
Infine, separate i tuorli dagli albumi e montate gli albumi a neve. Aggiungete delicatamente gli albumi al composto che avete precedentemente preparato, mescolate dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare gli albumi, fino ad amalgamare molto bene tutti gli ingredienti.
Trasferite il tutto in una teglia foderata con la carta forno e infornate in forno preriscaldato a 180° per 60 minuti.
Trascorso il tempo indicato, sfornate e lasciate raffreddare la torta festa dei nonni al limone e servite spolverizzandola di zucchero a velo.
Se volete accentuare il gusto degli agrumi potete farcire la torta con della marmellata di arance o di limoni.
Scrivi