Riparte “Un Prato di libri”.

 

 presentazioni di libri, laboratori, iniziative nelle scuole

 

Festival della lettura per bambini e ragazzi.

Riparte “Un Prato di libri”, il festival della lettura per bambini e ragazzi, giunto alla sua IV edizione. Organizzato e promosso dall’associazione Il Geranio onlus, insieme a una rete di istituzioni, associazioni e volontari, il festival si svolgerà dall’8 al 10 aprile ma già a partire da marzo tantissimi gli eventi in programma tra presentazioni di libri, laboratori, iniziative nelle scuole, incontri con autori e illustratori, notti bianche da trascorrere leggendo favole in compagnia di un cantastorie, spettacoli teatrali, mostre, oltre ad alcune novità organizzative rispetto alle passate edizioni.
Una rassegna con oltre 70 eventi che prevede per i giorni clou 8-9-10 un incontro con lo scrittore e giornalista Luigi Garlando, autore di Per questo mi chiamo Giovanni e della serie Gol, sul tema che unisce legalità e sport, al Politema.
Sabato 9 lo spettacolo di Gek Tessaro Il cuore di Chisciotte preceduto da un’overture del Coro Euphonios.
Domenica 10 aprile Giorgio Scaramuzzino con L’Armandone della Pimpa.
Un Prato di libri si riconferma una festa, esclusivamente per under 18, che serva ad avvicinare i ragazzi al mondo straordinario dei libri, un mondo che non conosce barriere e vince ogni noia.
Il filo conduttore di questa quarta edizione 2016 sarà “Un Prato è per sempre, o no?”. Nel prato si può trovar di tutto, i semi di tutti i tipi, la terra in tutti i modi, lombrichi, radicchi, fiorellini, erbe vagabonde, erbacce spontanee e da curare, che ci stanno bene, ognuno nel prato trova il suo posto, il suo spazio e ci sta bene: bioDiversità.

Per consultare il calendario degli appuntamenti: www.ilgeranio.eu
Info: unpratodilibri@gmail.com
Pafina Facebook: www.facebook.com/UnPratodilibri/

Post correlati

1 risposta

  1. Lucilla Moriconi

    un Prato di libri festival della lettura per bambini e ragazzi under 18 nella provincia di Prato C’e una musica in ogni testo. Le parole, come suoni dalle tonalita infinite, evocano significati e armonie. Il ritmo delle storie e il ritmo della vita, e da ritmo alla vita!

    Rispondi

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata