Zenzero e salute: le proprietà.

Zenzero e salute

Zenzero e dimagrimento.

Si avvicina la bella stagione e c’è la corsa ai ripari per eliminare i chili di troppo o, nelle migliori delle ipotesi, quei fastidiosi fenomeni ritentivi ed inestetismi su addome gambe e glutei. Cominciano le diete, le tisane e i faticosi esercizi fisici!
Nell’ultimo periodo sta impazzando la moda delle bevande a base di zenzero, tubero conosciuto già da tempo per le sue innumerevoli proprietà benefiche.
Da sempre nota per le sue proprietà contro crampi addominali e nausea, mal di mare, mal d’auto, tensione addominale e cattiva digestione, ma anche per la sua preziosa proprietà di lenire i dolori muscolari dopo aver fatto attività fisica.
Altra importante proprietà è quella antinfiammatoria, antisettica (inibisce la propagazione batterica) e analgesica. Grazie alle sue proprietà antibiotiche, lo zenzero è un valido alleato di stomaco, intestino, cuore e apparato circolatorio.
Inoltre è un forte antiedemigeno, per cui basterà tagliare il tubero a fettine e metterle a bollire. Poi applicarle ancora calde sulle parti in cui purtroppo abbiamo un pò di cellulite. Lo stesso procedimento può essere eseguito per applicarle sulle parti interessate da processi infiammatori sia traumatici che artrosici.
In ultimo, proprietà da non sottovalutare, è sicuramente l’azione svolta sul metabolismo di cui ne accelera l’attività con conseguente azione dimagrante.
Uno studio dell’Institute of Human Nutrition della Columbia University conferma che lo zenzero sia stimolante e capace di limitare l’impulso di fame, facendo sentire un senso di sazietà.
Ma come utilizzare lo zenzero per dimagrire? La medicina ayurvedica consiglia di sorseggiare un litro di decotto di zenzero lungo tutto l’arco della giornata. Basterà mettere due o tre fette sottili di radice fresche di zenzero in una tazza d’acqua bollente e lasciarle in infusione per 10 minuti. Poi sorseggiarla ancora tiepida.
Oppure potete optare per un infuso preparato a partire dalla polvere di zenzero.
Lo zenzero da solo, ovviamente, non fa miracoli. Quindi, per perdere i chili di troppo, è sempre necessario che il suo consumo sia comunque inserito all’interno di un programma snellente completo: dieta equilibrata e attività fisica costante.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata